Una mappa interattiva della Liberazione dell’Emilia-Romagna

Con il progetto “A passo di Liberazione 1945-2025”, curato dalla rete degli Istituti storici dell’Emilia Romagna, è possibile ripercorrere e avere una visione d’insieme del lungo percorso che ha portato alla Liberazione della nostra regione, ”seguendo le tracce lasciate dal passaggio del fronte, rivivendo le azioni e le battaglie partigiane e attraversando i luoghi di manifestazioni sociali, di repressione e di scontri sui territori provinciali”.

Il sito dedicato al progetto che abbiamo realizzato insieme ai responsabili e ricercatori degli Istituti storici, coordinati dall’Istituto Parri di Bologna metropolitana, contiene una mappa digitale e interattiva collegata a “una linea del tempo che abbraccia il periodo della liberazione regionale (da agosto 1944 a maggio 1945) per offrire una modalità di analisi degli eventi storici geografica, ma anche diacronica e sincronica”.

Link al sito: www.apassodiliberazione.it